EL SALER: DAL 1968 TRA I MIGLIORI
PERCORSI DELL' EUROPA CONTINENTALE

Il miglior percorso disegnato da Javier Arana

Disegnato da Javier Arana, conosciuto come il più abile architetto di golf Spagnolo, El Saler è ubicato all’interno di una riserva naturale a sud della città di Valencia. Adiacente alla costa del Mediterraneo con mix di dune vergini e boschi ondulati, il percorso è considerato il migliore tra quelli disegnati da Arana e sin dalla sua apertura nel 1968 è sempre stato tra i primi posti dei top courses nell’Europa Continentale.

Mentre una parte di questo design davvero unico occupa un tratto di colline sabbiose, la maggior parte delle buche si estendono attraverso un versante ricco di pini e contornato da un fitta foresta. Javier Arana ha utilizzato i bunker in maniera artistica che si combinano a dei green con dislivelli importanti con numerosi false front e pendenze difficili da decifrare. Gran parte delle buche sono memorabili ma lo stretch dalla 2 alla 8 è notevole e lascia sicuramente il segno nei ricordi del giro. L’ondulata buca 2 con il suo green spettacolare e il par cinque della 3, che è famosa per il suo enorme bunker a bordo green sono le migliori tra le buche nella foresta mentre sia la 6 che la 7 corrono avanti e indietro tra dune e pini e sono davvero toste. La buca più rilevante nelle prime nove rimane il corto par quattro della 8, che confina con il mare e presenta una grande waste area tra il fairway e la spiaggia e un green con una fortissima pendenza che premia chi dal tee cerca la pericolosa parte sinistra della buca. Nelle buche che rientrano in clubhouse la 17 e la 18 sono le più spettacolari, dopo una serie di buche da campionato dalla 10 alla 16, l’architetto ha adattato il terreno e la natura circostante per farne godere al meglio i suoi visitatori, il par tre della 17 con una target area sopra una duna e l’eccellente ultima buca un par quattro che ammira la costa al di sotto di un tee rialzato sopra una collina di sabbia e si srotola attraverso un fairway ondulato fino a raggiungere un green maestoso.

El Saler ha ospitato ben quattro edizioni de l’Open de Espana, il record della campo di dieci colpi sotto il par è di Bernard Langer in un memorabile ultimo giro nella vittoria del 1984. L’ultima Open organizzato a Valencia nel 2013 ha visto trionfare Raphael Jacquelin dopo un epico playoff con Aguilar e Kieffer, mentre quest’anno il club ha ospitato il prestigioso European Girls Team Championship.

 

Valencia è una meravigliosa e vibrante città del Mediterraneo assolutamente da visitare che siate golfisti o viaggiatori troverete numerose attrazioni e un clima eccezionale tutto l’anno a solo un’ora e mezzo dall’Italia. Per gli appassionati giocatori di golf non c’è solo El Saler a testare il proprio swing ma tra diversi altri percorsi interessanti ce n’è un altro che va visitato senza dubbio, El Bosque Country Club è appena dopo El Saler tra i migliori percorsi non solo di Spagna ma di tutta Europa.

La prima Pro Am by
Absolute Golf

Dal 20 al 24 Novembre 2019 a Marrakech

Company Golf Challenge 2019

Aspettando la finale di Abu Dhabi

L' opinione dei protagonisti

Intervista a Giorgio Monaco (Campo Dei Fiori ), Piero Borghi (+Energia B) e Niccolò De Lucis Barni (Allianz Bank)