Finale Mondiale Audi quattro Cup Real Club de Golf El Prat dal 6 al 10 ottobre 2016

Finale Mondiale Audi quattro Cup Real Club de Golf El Prat dal 6 al 10 ottobre 2016

La ventiseiesima edizione del circuito Audi quattro Cup si è felicemente conclusa dal 6 al 10 ottobre in Spagna, Barcellona sullo straordinario percorso Real Club de Golf El Prat, uno dei più antichi e prestigiosi circoli spagnoli. Oltre 100 anni di storia, rinomato a livello internazionale e primo Golf Club della città di Barcellona, il Real Club de Golf El Prat si estende su oltre 200 ettari di terra, in una cornice che si adatta perfettamente al territorio circostante rispettando l’ambiente.
Il percorso di 45 buche (par 72), disegnato da Greg Norman, ha ospitato molti eventi internazionali e per ben dieci volte l’Open di Spagna, l’ultima nel 2015, edizione vinta dall’inglese James Morrison davanti a Francesco Molinari.
Giovedì 6 ottobre giornata di arrivi all’aeroporto di Barcellona, accoglienza dello staff Audi con servizio hostess per il trasferimento all’Hotel W Barcelona, magnifica struttura di gran lusso, situata nel quartiere La Barceloneta, con vista sul mare. A dare il benvenuto a tutti, c’era una stupenda R8 Coupé in versione Sprint blu collocata davanti all’ingresso dell’albergo.
La sera cocktail e cena buffet presso il ristorante “SALT” dell’albergo, con il saluto di benvenuto da parte del Responsabile Eventi Sportivi di Audi AG Thomas Glas e la presentazione ufficiale di tutte le coppie finaliste.
Prova campo venerdì 7 ottobre con possibilità per i finalisti di cimentarsi sul percorso di gara: campo in condizioni ottimali, molto tecnico e difficile. Per non parlare poi dello scenario variopinto e spettacolare offerto dalle autovetture della casa dei quattro anelli posizionate nei punti più strategici e scenografici del percorso, tra le quali spiccavano una stupenda SQ7 bianca e una A4 allroad quattro nera! Per gli accompagnatori invece, giro a Barcellona per visitare i monumenti storici e di grande interesse, di cui citiamo la bellissima Sagrada Familia di Antoni Gaudì. Alla sera cena nel rinomato ristorante Can Travi Nou, vecchia masseria catalana completamente ristrutturata e trasformata in una location suggestiva.
Sabato 8 ottobre primo giorno di gara per i finalisti, domenica 9 ottobre seconda giornata di gara seguita dalle dimostrazioni di golf eseguite dal campione mondiale Geoff Swain che ha dato spettacolo con prove e virtuosismi da prestigiatore del golf.
Le difficoltà del campo hanno dato filo da torcere a tutti, i giocatori bassi di handicap si sono destreggiati meglio, la coppia italiana formata da Luca Bruno e Matteo Cherchi si è posizionata al decimo posto con 56 punti, mentre la coppia netto di Leonardo Horvat e Riccardo Balatri al quattordicesimo posto con 51 punti.
Sul lordo vince la coppia statunitense Eric Kelley e Don Tate con 65 punti. La vittoria sul netto è stata sempre appannaggio della coppia statunitense per il gruppo A composta da Eric Kelley e Don Tate con 81 punti e della coppia tedesca Sebastian Kaul e Gerit Flohr per il Gruppo B con 86 punti. La sera cena di gala presso Casa Llotja del Mar, sede dell’antica borsa commerciale dedicata ai trasporti marittimi portuali, costruita tra il 1774 e il 1802 e uno dei più bei palazzi di Barcellona, sia per quanto riguarda l’aggraziato esterno che per le spettacolari stratificazioni che offre l’interno.
Arrivederci e alla prossima edizione!

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.